martedì 12 ottobre 2021

Una settimana d'estate in Val d'Aosta; le cascate del Rutor

 


Un anno dopo Riccardo, la nostra Guida, ci conduce sui sentieri delle Cascate del Rutor che, ancora una volta, ci avvolgono nella loro selvaggia bellezza. 


La dora del Rutor- che genera le cascate- nasce dal ghiacciaio del Rutor che con i suoi 8,4 km2 di superficie è il terzo per estensione in Valle d’Aosta dopo quello del Miage (10,6 km2) e del Lys (9,6 km2). Forma un’ampia calotta che dalla Testa del Rutor, a 3.486 m s.l.m( da cui prende il nome),scende fino a quota 2.500 m s.l.m., alimentando alcuni bacini lacustri.


Affrontiamo la spettacolare salita che ci porta alla terza cascata - salita costellata da massi, radici e da una rigogliosa  vegetazione montana-  ben sostenuti da una integrazione e idratazione di qualità, come sempre. 
I nostri Passi Avanti nella Bellezza e nel Benessere iniziano ogni giorno con le buone abitudini che ci fanno stare bene e ci danno forza ed energia.
Insieme si può🌿💚


Courmayeur Mont Blanc 

Cascate del Rutor- La Thuile

7 agosto 2021

Passi Avanti project 


lunedì 11 ottobre 2021

Una settimana d'estate in Val d'Aosta: Val Ferret Rifugio Bertone

 


Le scelte della Guida, in un'escursione, possono fare la differenza; non basta identificare un bel percorso, occorre curare i dettagli per rendere- in primis-  l'escursione il più possibile sicura, ma anche perché sia un' esperienza che rimanga nella memoria, che emozioni. 


Stabilire la direzione del cammino in modo che si abbia negli occhi il Monte Bianco per buona parte dell'escursione; ritmare il cammino con pause dedicate alla lettura di un libro che ci parla delle Stagioni della Vita, che stimola un riflessione profonda; questo e ogni azione buona che ci conduce a stare in Armonia con la Natura sono le scelte della nostra Guida- Coach Riccardo- che hanno reso l'escursione preziosa oltre che bella per il magnifico territorio attraversato.


Questo è la Visione di Benessere che abbiamo; semplicemente nutrire con equilibrio e armonia, in maniera Sana e naturale, l'unità Corpo -Mente-Cuore; per questo anche in escursione ci affidiamo a cibo e integrazione di alta qualità e indichiamo a chi ci segue di fare altrettanto.
Determinare di essere lucidi, attivi, efficienti, forti e in buona salute è una scelta che possiamo fare Tutti.
E Insieme, si può💚


Courmayeur- Mont Blanc 

Val Ferret- Rifugio Bertone 

6 agosto 2021

Passi Avanti project 

domenica 10 ottobre 2021

Una settimana d'estate in Val d'Aosta; Val Ferret Rifugio Bonatti


 "Il Rifugio Bonatti- una casa di montagna al cospetto del Monte Bianco- raggiungibile dalla Val Ferret dopo aver traversato boschi di larici e pascoli alpini, è incastonato ai piedi delle Grandes Jorasses, di fronte al magnifico ghiacciaio di Fréboudze."

Ma cos'è un rifugio?

Secondo dizionario ecco alcune definizioni :

1)casa più o meno attrezzata, situata in montagna, per offrire ricovero ad alpinisti ed escursionisti in luoghi ricchi di itinerari .

2) persona, ambiente, ambito, attività in grado di offrire aiuto, protezione o tranquillità.

3) Ciò che procura pace, serenità, benessere.

Anche il progetto Passi Avanti ha i suoi Rifugi.

I nostri sono in collina- in luoghi non meno belli della montagna- dei Centri che accolgono gli escursionisti e chiunque ricerchi tranquillità e un aiuto per migliorare il proprio Benessere. Ogni attività che facciamo è legata alla Natura e allo star bene. Accogliamo Tutti con un sorriso e con Passione, determinati a trasformare- in meglio- la Vita alle Persone.

Insieme si può💚 

Courmayeur- Mont Blanc 

Val Ferret  Rifugio Bonatti

5 Agosto 2021

Passi Avanti project 



sabato 9 ottobre 2021

Una settimana d'estate in Val d'Aosta: Val Sapin

 


"Ma piove!"

Camminare sotto la pioggia- una leggera, che bagni, ma non troppo-ha un non so che di liberatorio, che induce a cantare sotto la pioggia.
Forse mette allegria perché la pioggia è preziosa, disseta Madre Terra e può lavare le nostre preoccupazioni, come dicono gli Apache.


Ben equipaggiati si esce in cammino sui sentieri- scelti dalla nostra Guida, Riccardo- dei villaggi intorno a Courmayeur, intimi e appartati, tranquilli anche con il bel tempo. 
Ecco, il vero escursionista  si adatta al tempo meteorologico- per quando possibile-  motivato e ben attrezzato, ed esce dalla zona di confort, ricerca l'esperienza: "cammina dolcemente attraverso il Mondo per conoscere la Sua Bellezza tutti i giorni" citando sempre una poesia Apache.


Per noi ben equipaggiati significa anche ben nutriti, ben idratati, sostenuti da 
un'integrazione di alta qualità; le fondamenta per essere in buona salute ed efficienti per affrontare con tranquillità ed energia ogni percorso scelto, con il sole o con la pioggia.
Insieme si può💚


Courmayeur-Mont Blanc 

Da Entreves verso la Val Sapin

4 agosto 2021

Passi Avanti project 


venerdì 8 ottobre 2021

Una settimana d'estate in Val d'Aosta: Val Veny


 Scoprire nuovi luoghi per nuove avventure è l'essenza dell'escursionismo.

Eppure ogni luogo muta ogni giorno e non è uguale a se stesso; così tornare in un posto conosciuto è sempre una nuova avventura. Pensiamo al cambiamento dovuto al ritmo delle stagioni, ad esempio, ma anche al nostro stato d'animo che ci induce a guardare lo stesso luogo con occhi diversi.


A volte intraprendiamo un percorso già fatto senza aspettative, ma a fare la differenza può essere anche con chi andiamo; una buona Guida può rendere un percorso- già conosciuto o no-un'esperienza trasformativa, che migliora il nostro ben- essere.

L' escursione diventa così esempio e metafora di Vita.


Il progetto Passi Avanti ha proprio questa Missione; ci prendiamo cura delle Persone  come Guide e Coach, e le  accompagnamo con competenza e passione su un percorso che ha come obiettivo uno Stile di vita Sano, Attivo e Naturale; un percorso fatto di Nutrizione e Integrazione di alta qualità  e di  stimolanti attività "Corpo- Mente- Cuore", e tra queste,  tante, tante, camminate in Natura🌿🌼

Insieme si può💚 


Courmayeur -Mont Blanc

Val Veny

3 agosto 2021

Passi Avanti project 



giovedì 7 ottobre 2021

Una settimana d'estate in Val d'aosta: il Lago d'Arpy

 


Il lago d'Arpy è un incantevole lago alpino a 2066 m s.l.m, dove si arriva percorrendo un semplice e panoramico sentiero tra verdi conifere e flora di montagna, con bellissimi scorci sulla vallata sottostante.
 Nelle limpide acque del lago- incastonato in una magnifica conca- si specchia il Massiccio del Monte Bianco, e in modo particolare le spettacolari Grandes Jorasses. In una bella giornata soleggiata è facile rilassarsi sulla riva del lago e godersi la bellezza che ci circonda.


Secondo il filosofo e poeta Henry David Thoreau:
"Un lago è il tratto più bello ed espressivo del paesaggio. È l’occhio della Terra, a guardare nel quale l’osservatore misura la profondità della propria Natura."
Proveniendo da una zona di laghi- i principali Centri dove svolgiamo alcune delle nostre attività sono tra il lago di Bolsena e il lago di Bracciano- la riflessione di Thoreau ci tocca particolarmente.


 Il nostro simbolo, il segno di riconoscimento del Passi Avanti project è la foto del cerchio dei piedini -scattata ad ogni escursione e camminata- che rappresenta il legame e la condivisione tra di noi ma anche la connessione con la Terra; un'unione armonica, consapevoli di essere in Natura, noi stessi Natura.
Ecco le solide fondamenta di un progetto che veicola uno Stile di Vita Sano, Attivo e Naturale.
Insieme si può💚


Courmayeur- Mont Blanc

Lago D'Arpy
 
2 agosto 2021

Passi Avanti project 



Passi Avanti in Camminata Nordica: sabato 12 Aprile Corso base Nordic Walking modulo 1

CORSO BASE NORDIC WALKING                   Modulo 1       SABATO 12 APRILE  Presso il Rifugio Passi Avanti e sui sentieri della magnifica F...