venerdì 3 ottobre 2025

Giornata del Camminare: la foresta, le valli, i panorami sui sentieri di Bassano Romano

 

SABATO 11 OTTOBRE, per la Giornata Nazionale del Camminare Federtrek saremo sui sentieri di Bassano Romano.

Dopo il raduno in paese raggiungiamo in auto l'area di Sosta di Poggio Stracciacappello ( 566m s.l.m),uno dei punti più alti della Faggeta di Bassano, dove parte il nostro percorso.

Prendiamo il sentiero che esce dal bosco e ci porta a Valle Quaranta e Poggio Pusigliano, territorio dedicato al pascolo dell'Università Agraria di Bassano, con fontanili e splendidi panorami sulla Tuscia e oltre. 

Attraversate le terre panoramiche e spoglie dei pascoli riprendiamo i sentieri della Faggeta, "a' Macchia" in dialetto bassanese, con a vista anche la cima della Faggeta UNESCO di Monte Raschio, a ricordare l'importanza delle Faggete dei Monti Sabatini all'interno del Parco Bracciano-Martignano.

Cogliendo i primi segnali d’autunno nel bosco, ritorniamo infine all'area di sosta Poggio Stracciacappello dove ci attende il ristoro con l'Ecobag " Bassano da gustare, passo dopo passo 🍂🍀🌿


SCHEDA TECNICA 

Lunghezza:Km 8

 Dislivello: 220m ⬆️ ⬇️ 

Impegno: medio

Tipologia: anello


EVENTO GRATUITO 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 20 di GIOVEDÌ 9 ottobre 

*Nell'ecobag ci sarà un panino farcito e speciali prodotti del territorio: in fase di prenotazione è possibile scegliere la versione vegetariana

POSTI LIMITATI 


APPUNTAMENTO: Ore 8:45

BASSANO ROMANO 

nuovo pacheggio S.Gratigliano.            bar nelle vicinanze 

( geolocalizzazione ai prenotati tramite Whatsapp)

Da lì ci organizziamo con le auto per raggiungere luogo partenza escursione (4,5 km ca) 


✅️L'escursione, di media difficoltà, richiede una buona abitudine al cammino e al dislivello e un equipaggiamento adeguato 


EQUIPAGGIAMENTO BASE: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita antiscivolo adatte a sentieri e sterrati; abbigliamento da trekking/sportivo a strati, comodo e adeguato al clima; felpa, cappello giacca guscio impermeabile


 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5 L), integratori sportivi a base di carboidrati- elettroliti, spuntini, eventuali indumenti di ricambio 

Utili i bastoncini da trekking



Per altre informazioni e PRENOTAZIONI: potete contattarci (anche tramite Whatsapp o Telegram) 

Laura Mortet 3494400359🌿 

Guida Escursionistica- Educatrice Ambientale/Interprete Naturalistica- Istruttrice Nordic Walking con assicurazione RC professionale 



Passi Avanti Guide&Coach®️ project è un progetto che promuove il miglioramento del Benessere, attraverso l'Escursionismo, lo Sport, le buone pratiche per uno stile di vita sano, attivo, naturale e attività di coaching e formazione, Educazione Ambientale e Interpretazione Naturalistica







Nessun commento:

Posta un commento

Giornata del Camminare: la foresta, le valli, i panorami sui sentieri di Bassano Romano

  SABATO 11 OTTOBRE, per la Giornata Nazionale del Camminare Federtrek saremo sui sentieri di Bassano Romano. Dopo il raduno in paese raggiu...