giovedì 31 agosto 2023

Passi Avanti in escursione, alla Mola di Oriolo

 


Ecco la nostra attività per domenica 3 SETTEMBRE:

Escursione ad anello sui sentieri che da Oriolo portano alle fresche acque del fiume Mignone, a una suggestiva cascata, a una  polla solfurea,  nell'incantevole scenario del Parco della Mola.

 Partiamo dal centro del paese e ci dirigiamo al Fontanile del Serrale, seguendo il percorso della rete sentieristica che prosegue poi fino alla Mola. Il Parco della Mola è ricco di acque: da quelle del fiume Mignone, caro agli Etruschi e a tutti gli abitanti di queste terre che le hanno vissute nei secoli, ai suoi affluenti- Biscione, Vecchiarello, Lenta- alle acque solfuree della polla sorgiva, all' acqua "ferrosa" di una piccola e appartata sorgente.

Un ambiente di grande valore naturalistico, prezioso, che va preservato, dove spicca l'edificio, restaurato recentemente, della vecchia Mola, a suo tempo luogo fondamentale per la trasformazione del grano in farina.

Per chi lo desidera c'è la possibilità di bagnarsi nella vasca di acqua solfurea o nel fiume, per un po' di refrigerio.

Dopo la pausa ripartiamo sul sentiero che ci porta al "Pascolaro", le antiche terre comuni dove gli oriolesi lasciavano al pascolo vacche, cavalli, asini, dove si gode un bel  panorama su tutta la zona circostante. 

Proseguiamo poi sulle strade di campagna che infine ci riportano in paese.

 

Impegno: medio


Lunghezza: 13km ca


Dislivello m 230⬆️


Appuntamento: Ore 9:30 nei pressi di Palazzo Altieri- Oriolo Romano 

(Parcheggi laterali al palazzo: Largo Giorgio Santacroce o Via Claudia)

L'evento terminerà intorno alle ore 16


Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita  abbigliamento da trekking adeguato al clima (giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi )

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5L), pranzo al sacco, spuntini, indumenti di ricambio, cappello, crema solare

Consigliati:  bastoncini,  costume e asciugamano,  scarpe di ricambio in macchina


Guide Passi Avanti: 

Laura Mortet e Riccardo Schiavo

3494400359 3894777817



Info e prenotazioni entro ore 18 di sabato 2 settembre 

(Anche Whatsapp o Telegram)


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica.

🌿🌿

Nessun commento:

Posta un commento

Sulle Orme dei Vecchi Boscaioli: l' Antico Percorso dei Castagni dei Cerri e dei Faggi

 Giovedì 1 Maggio  Andremo alla ricerca dei vecchi percorsi dei boscaioli di un tempo, quando gli abitanti di questi luoghi vivevano del lor...