Oggi parliamo di idratazione per i nuotatori, che viene spesso trascurata perché in vasca o in acque libere, non c'è la percezione della perdita di liquidi attraverso la sudorazione come in altri sport, quindi può essere più facile avere problematiche legate alla disidratazione.
in caso di carenza di acqua nell'organismo è probabile incorrere nei crampi, dovuti agli squilibri idrici a livello muscolare, si abbassa il livello di resistenza e forza muscolare e si alza il rischio di sbalzi termici e stress cardiaco, con conseguente colpo di calore da sforzo e sincope. Una scarsa reidratazione poi non favorisce un buon recupero.
Risulta quindi che non idratarsi prima/durante/dopo l’attività natatoria può alterare la performance e scatenare serie problematiche.
Fondamentale mantenersi idratati durante tutta la giornata, e portarsi a bordo vasca una bottiglia con almeno mezzo litro di acqua, da aumentare secondo l'intensità dell'allenamento.
Ma la sola acqua non basta, per ottimizzare l'idratazione dobbiamo affidarci a un'integrazione di qualità: quando mi alleno in piscina, metto nella scorta d'acqua che ho con me CR7 Drive, un bevanda ipotonica, composta da carboidrati ed elettroliti, che migliora l'assorbimento dell'acqua durante l’attività sportiva.
Contiene Magnesio che contribuisce all'equilibrio elettrolitico e alla riduzione di stanchezza e affaticamento e apporta il 100% dei VNR di tiamina (vitamina B1) che contribuisce alla normale funzione cardiaca e vitamina B12 che contribuisce al normale metabolismo energetico e alla normale funzione del sistema immunitario.
Metto una bustina in mezzo litro di acqua e vado alla grande!💪💯
Nessun commento:
Posta un commento