Oggi vi parlo di una disciplina sportiva che amo molto e pratico da 12 anni: il Nordic Walking.
Nasce nei paesi scandinavi come allenamento estivo degli atleti dello sci di fondo e viene poi perfezionato e sviluppato come vera e propria disciplina sportiva, con attrezzatura specifica.
Fondamentale usare i bastoncini creati per questo sport, che consiste in una camminata veloce dove il bastoncino non è usato come appoggio ma per spingere.
Il nordic walking è facile e adatto a tutti, ma per ottenere il massimo dei benefici è necessario acquisire la tecnica con precisione.
Ecco i principali benefici di un allenamento costante in camminata nordica:
■È più efficace della corsa del 40/50% , richiede infatti un maggior consumo di energia perché coinvolge il 90% dei muscoli e ai fini di una ricomposizione corporea la velocità mantenuta durante l'allenamento nordic è quella corretta per bruciare i grassi mentre il coinvolgimento muscolare è al massimo;
■Ossigenazione maggiore dell'intero organismo, grazie all'impegno attivo della muscolatura ausiliaria dell'apparato respiratorio
■ Migliora la postura e scioglie le contratture in zona spalle e nuca
■ Mantiene in esercizio 4 delle 5 forme principali di sollecitazione motoria, ovvero, resistenza, forza, mobilità, coordinazione, e con le tecniche avanzate anche la velocità, quindi ottimo allenamento propedeutico per altre discipline sportive
■Economizza il lavoro svolto dal cuore e stimola la circolazione sanguigna
■lo sforzo moderato e costante aiuta la buona salute delle ossa
Insomma la camminata nordica è un buon esercizio per mantenersi in salute. Importante sempre a fine allenamento aiutare la ricostruzione e il recupero muscolare con un integratore specifico post workout: io prendo sempre Rebuilt Stregth, che contiene anche gli aminoacidi a catena ramificata BCAA che riparano i tessuti muscolari rapidamente, prevengono i dolori post allenamento(DOMS),riducono i tempi di recupero, stimolano la sintesi proteica, favoriscono massa magra e ricomposizione corporea.
Prendo da 3 a 5 misurini secondo l'intensità dell'allenamento... e poi è al buon sapor di cioccolata, lo adoro! 💯💪🔝💚
Bibliografia:
Nordic Walking
Pino della Sega- Hoepli editore
Camminare è il miglior antiage
Edizioni Riza
Camminare ci salva la vita
Edizioni Riza
Protocolli CONI( 4 vol.)
Nutrizione e Integrazione Alimentare nella Pratica Sportiva
CONI Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
Herbalife Italia
2018
Nessun commento:
Posta un commento