domenica 16 luglio 2023

Arrampicata sportiva e spuntini completi


Uno sport che negli ultimi anni sta diventando sempre più popolare è l'arrampicata/ arrampicata sportiva. Come in ogni sport per avere prestazioni migliori è necessario seguire ogni giorno un solido piano alimentare di nutrizione generale, che preveda l'assunzione di nutrienti essenziali e una buona idratazione, finalizzato a un benessere ottimale e tenga comunque conto anche dell'attività sportiva.

Durante gli allenamenti l'arrampicata offre buone pause, è indicato prima e dopo fare spuntini completi che contengano carboidrati, proteine, grassi buoni.

La Barretta H24 Achieve è lo snack perfetto per i climbers, buona, pratica, energetica e con 21 gr di proteine di alta qualità che contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare.

Scatena il Tuo potenziale, sempre più in alto!🧗🔝





sabato 8 luglio 2023

Nuoto e Idratazione

 

Oggi parliamo di idratazione per i nuotatori, che viene spesso trascurata perché in vasca o in acque libere, non c'è  la percezione della perdita di liquidi attraverso la sudorazione come in altri sport, quindi può essere più facile avere problematiche legate alla disidratazione.

 in caso di carenza di acqua nell'organismo è probabile incorrere nei crampi, dovuti agli squilibri idrici a livello muscolare, si abbassa il livello di resistenza e forza muscolare e si alza il rischio di sbalzi termici e stress cardiaco, con conseguente colpo di calore da sforzo e sincope. Una scarsa reidratazione poi non favorisce un buon recupero.

Risulta quindi che non idratarsi prima/durante/dopo l’attività natatoria può alterare la performance e scatenare serie problematiche.

Fondamentale mantenersi idratati durante tutta la giornata, e portarsi a bordo vasca una bottiglia con almeno mezzo litro di acqua, da aumentare secondo l'intensità dell'allenamento.

Ma la sola acqua non basta, per ottimizzare l'idratazione dobbiamo affidarci a un'integrazione di qualità: quando mi alleno in piscina, metto nella scorta d'acqua che ho con me CR7 Drive, un bevanda ipotonica, composta da carboidrati ed elettroliti, che migliora l'assorbimento dell'acqua durante l’attività sportiva.

Contiene Magnesio che contribuisce all'equilibrio elettrolitico e alla riduzione di stanchezza e affaticamento e apporta il 100% dei VNR di tiamina (vitamina B1) che contribuisce alla normale funzione cardiaca e vitamina B12 che contribuisce al normale metabolismo energetico e alla normale funzione del sistema immunitario.

Metto una bustina in mezzo litro di acqua e vado alla grande!💪💯



domenica 2 luglio 2023

I benefici del Nordic Walking

Oggi vi parlo di una disciplina sportiva che amo molto e pratico da 12 anni: il Nordic Walking.

Nasce nei paesi scandinavi come allenamento estivo degli atleti dello sci di fondo e viene poi perfezionato e sviluppato come vera e propria disciplina sportiva, con attrezzatura specifica.

Fondamentale usare i bastoncini creati per questo sport, che consiste in una camminata veloce dove il bastoncino non è usato come appoggio ma per spingere.

Il nordic walking è facile e adatto a tutti, ma per ottenere il massimo dei benefici è necessario acquisire la tecnica con precisione.

Ecco i principali benefici di un allenamento costante in camminata nordica:

■È più efficace della corsa del 40/50% , richiede infatti un maggior consumo di energia perché coinvolge il 90% dei muscoli e ai fini di una ricomposizione corporea la velocità mantenuta durante l'allenamento nordic è quella corretta per bruciare i grassi mentre il coinvolgimento muscolare è al massimo;

■Ossigenazione maggiore dell'intero organismo, grazie all'impegno attivo della muscolatura ausiliaria dell'apparato respiratorio

■ Migliora la postura e scioglie le contratture in zona spalle e nuca

■ Mantiene in esercizio 4 delle 5 forme principali di sollecitazione motoria, ovvero, resistenza, forza, mobilità, coordinazione, e con le tecniche avanzate anche la velocità, quindi ottimo allenamento propedeutico per altre discipline sportive

■Economizza il lavoro svolto dal cuore e stimola la circolazione sanguigna 

■lo sforzo moderato e costante aiuta la buona salute delle ossa

Insomma la camminata nordica è un buon esercizio per mantenersi in salute. Importante sempre a fine allenamento aiutare la ricostruzione e il recupero muscolare con un integratore specifico post workout: io prendo sempre Rebuilt Stregth, che contiene anche gli aminoacidi a catena ramificata BCAA che riparano i tessuti muscolari rapidamente, prevengono i dolori post allenamento(DOMS),riducono i tempi di recupero, stimolano la sintesi proteica, favoriscono massa magra e ricomposizione corporea.

Prendo da 3 a 5 misurini secondo l'intensità dell'allenamento... e poi è al buon sapor di cioccolata, lo adoro! 💯💪🔝💚


Bibliografia:

Nordic Walking 

Pino della Sega- Hoepli editore

Camminare è il miglior antiage

Edizioni Riza

Camminare ci salva la vita

Edizioni Riza

Protocolli CONI( 4 vol.)

Nutrizione e Integrazione Alimentare nella Pratica Sportiva

CONI Istituto di Medicina e Scienza dello Sport 

Herbalife Italia

2018

Passi Avanti in Camminata Nordica: sabato 12 Aprile Corso base Nordic Walking modulo 1

CORSO BASE NORDIC WALKING                   Modulo 1       SABATO 12 APRILE  Presso il Rifugio Passi Avanti e sui sentieri della magnifica F...