Dal borgo di Bassano a Monte Calvi
DOMENICA 5 MARZO proponiamo un'escursione che dal centro storico di Bassano ci porterà in cima a Monte Calvi (585m) il boscoso e tranquillo colle che fa parte della cinta collinare che circonda il lago di Bracciano- i Monti Sabatini- frutto dell'antica attività del Complesso Vulcanico Sabatino. Percorreremo i sentieri segnati e tabellati della rete sentieristica del Parco Naturale di Bracciano- Martignano che passano nel centro storico di Bassano e proseguono attraversando colli panoramici e valli- alla scoperta di un territorio prezioso e unico- fino a Monte Calvi, per tornare poi in paese.Un' escursione che rende omaggio anche alla nuovissima Carta Escursionistica che completa lo splendido e sinergico lavoro fatto sul campo, e eleva i nostri borghi e tutta la zona del Parco -per bellezza e fruibilità- a polo escursionistico d'eccellenza.
Impegno: medio
Lunghezza totale : 13 km ca
Dislivello: 450m
L'appuntamento è alle ore 9:30 al parcheggio di Serapina a
Bassano Romano
https://maps.app.goo.gl/FaUahX7FcVcbddsE6
L'escursione terminerà intorno alle ore 16
Sono richiesti:
Scarpe e abbigliamento da Trekking adeguato al clima(giacca guscio impermeabile, felpa, pantaloni comodi, cappello, guanti); zaino con borraccia d'acqua (almeno 1,5 L), pranzo al sacco, spuntini, eventuali indumenti di ricambio .
Consigliati: Bastoncini da trekking
L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica.
info e prenotazioni:
Laura 3494400359
Guida Escursionistica
ai sensi della legge 4/2013
con assicurazione professionale RC
prenotazioni entro le ore 18 di sabato 4 marzo
L'escursione terminerà intorno alle ore 16
Sono richiesti:
Scarpe e abbigliamento da Trekking adeguato al clima(giacca guscio impermeabile, felpa, pantaloni comodi, cappello, guanti); zaino con borraccia d'acqua (almeno 1,5 L), pranzo al sacco, spuntini, eventuali indumenti di ricambio .
Consigliati: Bastoncini da trekking
L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica.
info e prenotazioni:
Laura 3494400359
Guida Escursionistica
ai sensi della legge 4/2013
con assicurazione professionale RC
prenotazioni entro le ore 18 di sabato 4 marzo
Nessun commento:
Posta un commento