martedì 25 giugno 2024

Passi Avanti in Escursione serale sui monti Amerini

Sabato 29 Giugno, diamo il benvenuto all'Estate sui panoramici sentieri dei Monti Amerini (TR), con un'escursione pomeridiana/serale; dall'alto delle due solitarie cime della piccola catena montuosa umbra, accarezzati da una temperatura più fresca e piacevole, osserveremo il sole tramontare sull'orizzonte, in uno dei luoghi dalla vista più ampia e spettacolare del Centro Italia, e una volta sceso il buio rientreremo al punto di partenza alla luce delle lampade frontali, facendo la bellissima esperienza di camminare in notturna nel bosco...

Aperte le iscrizioni, vi aspettiamo!🎒🥾

Passi Avanti project 🌱

Impegno: medio-alto

Lunghezza: 10 km ca

Dislivello: 600m +/- ca


Equipaggiamento base:

Scarpe da trekking (o scarpe tecniche con suola scolpita), abbigliamento da Trekking adeguato al clima (giacca guscio impermeabile e felpa e cappello per la sera, pantaloni comodi);

 zaino con borraccia d'acqua (almeno 1,5L), cena al sacco, spuntini, torcia frontale, telo da stendere in terra, bastoncini da trekking.


Appuntamento:

Ore 17:45 Montecchio( TR)

( ai prenotati geolocalizzazione)

L'escursione terminerà intorno alle 22:30


Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattarci (anche tramite Whatsapp o Telegram) a questo numero 

Guide Passi Avanti: 

Riccardo Schiavo 3358228559

Laura Mortet 3494400359🪻 

✔️ Prenotazioni entro  venerdi 28 giugno


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica. 


mercoledì 19 giugno 2024

Passi Avanti in Escursione: i Tre Villaggi



Domenica 23 giugno

I nostri passi avanti ci portano sul Cammino dei Tre Villaggi, il cammino più piccolo d'Italia, che attraversa uno splendido angolo della Tuscia Viterbese e i suoi tre villaggi: Villa San Giovanni in Tuscia, Barbarano Romano e Blera. 

La partenza è da Villa San Giovanni in Tuscia, un grazioso piccolo borgo sede dell'Associazione culturale Freedom che ci rilascerà le credenziali etrusche per raccogliere i timbri lungo il cammino che daranno diritto alla pergamena finale del Viandante Etrusco (contributo 5€). 

Fatte le formalità, iniziamo il cammino nella bella campagna collinare  dove incontriamo i  primi tumuli etruschi, tra oliveti e campi lavorati fino ad arrivare all'Area del Caiolo dove c'è un punto ristoro( e primo timbro). Scendiamo poi nella suggestiva zona archeologica rupestre di Barbarano, dove Natura,  Arte e Cultura si fondono uno scenario unico e prezioso. Arriviamo all'antico borgo di Barbarano e ci diamo il tempo per fare una pausa, senza dimenticare di mettere il timbro sulla credenziale.

Ripartiamo attraversando il bellissimo borgo medievale e scendiamo nella forra del fiume Biedano dove ci immergiamo in una sorta di giungla nostrana con una lussureggiante vegetazione ripariale, che con i resti di 4 antiche mole distribuite sul percorso, ci dà la sensazione di essere in una fantastica terra di mezzo. Concludiamo questa parte di avventura davanti a un ponte romano, da lì si sale a Blera, il terzo dei Villaggi. 

Anche a Blera le tracce dell'antica civiltà etrusca sono evidenti nella stratificazione storica che parte dal VIII/VII sec. a.C e arriva fino ad oggi.

 Ed eccoci pronti a riprendere il sentiero-dopo aver messo il timbro sulla credenziale- che ci conduce al punto di partenza, pronti a ricevere la pergamena del Viandante Etrusco!

Lunghezza: 20 km ca

Dislivello tot. Ascesa 400m ca

Dislivello tot. Discesa 400m ca

Impegno: medio/ alto


Appuntamento: Ore 8:45

 Parcheggio Villa San Giovanni in Tuscia

( ai prenotati geolocalizzazione)


L'attività termina intorno alle alle 17:30

Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima ( giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi, cappellino)

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 2 L, più rifornimento lungo il cammino), spuntini, pranzo al sacco, indumenti di ricambio ( anche calzini), cappello, crema solare, asciugamano.

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina.


Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattarci (anche tramite Whatsapp o Telegram) 

Guida Escursionistica Passi Avanti: 

Laura Mortet 3494400359🪻 


✔️ Prenotazioni entro le 18 di sabato 22 giugno


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica

domenica 9 giugno 2024

Passi Avanti in escursione: la luna, il sole e le altre stelle sui colli di Vejano

 La Luna, il Sole e le altre Stelle sui colli di Vejano

 Venerdì 21 giugno, come ogni estate, torniamo sui panoramici sentieri vejanesi intorno a Poggio di Coccia con un'escursione pomeridiana/ serale; dall'alto dei colli vejanesi vedremo il sole tramontare sul mare e poi il sorgere della luna (quasi) piena di giugno, in uno dei punti più panoramici e spettacolari della zona.


Impegno: medio

Lunghezza: 7 km ca

Dislivello: 200m +/- ca


Equipaggiamento base:

Scarpe da trekking (o scarpe tecniche con suola scolpita), abbigliamento da Trekking adeguato al clima (giacca guscio impermeabile e felpa per la sera, pantaloni comodi);

 zaino con borraccia d'acqua (almeno 1,5L), cena al sacco, spuntini, torcia frontale .

Consigliati i bastoncini e telo da stendere a terra.


Appuntamento:

Parcheggio Campi Sportivi

( ai prenotati geolocalizzazione)

Ore 17:30 Vejano

Da lì ci organizziamo con le auto per raggiungere il punto d'inizio dell'escursione (a circa 3 km)

L'escursione terminerà intorno alle 22:30


Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattarci (anche tramite Whatsapp o Telegram) a questo numero 

Guida Escursionistica Passi Avanti: 

Laura Mortet 3494400359🪻 

✔️ Prenotazioni entro le ore 18 di giovedì 20 giugno


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica. 







Passi Avanti in Escursione: dal Pascolaro di Oriolo al borgo di Vejano, in fiore

Domenica 16 giugno in occasione dell'evento "Vicoli in fiore" proponiamo un percorso che dalle campagne oriolesi arriva al grazioso borgo di Vejano impreziosito da originali installazioni colorate, create per la festa floreale.

La partenza della nostra traversata è a Oriolo, dal sentiero dell'antico Pascolaro che attraversa la panoramica altura e scende alla Mola del Biscione, monumento naturale di rara bellezza sulle rive del fiume Mignone dove troviamo una vecchia Mola restaurata, una polla solfurea, una bella cascata. Ci diamo il tempo per visitare il sito e poi attraversiamo il fiume Mignone per prendere il sentiero che sale sull'altopiano di Fontiloro, dove si apre il panorama su questa terra antica, che nasconde anche emergenze di archeologia rupestre etrusca- romana.  

Ormai in terra vejanese proseguiamo sul sentiero 105 che scende fino alla Chiesa di S.Orsio a da lì arriviamo al borgo per ammirare i "Vicoli in Fiore" e partecipare alla festa.

 Lunghezza: 10 km ca

Dislivello tot. Ascesa 250m ca

Dislivello tot. Discesa 250m ca

Impegno: medio


Appuntamento: Ore 9:15

 Parcheggio  presso Chiesa Madonna del Rosario -Vejano 

( ai prenotati geolocalizzazione)

L'attività termina intorno alle alle 15:30

Nota bene: Questa escursione ha la tipologia di traversata, l'appuntamento è a Vejano dove ci organiziamo per raggiungere il luogo di partenza dell'escursione con meno auto possibili (8,5km).

Finita l'attività porteremo gli autisti a Oriolo a recuperare le auto, per questo è necessario prenotarsi entro venerdì 14 giugno, per organizzare al meglio.


Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima (  giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi, cappellino)

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 2 L!), spuntini, pranzo al sacco, indumenti di ricambio ( anche calzini), cappello, crema solare, asciugamano.

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina.

Guida Escursionistica Passi Avanti: 

Laura Mortet 3494400359🪻 


Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattattarci tramite Whatsapp o Telegram al primo numero sopra. 


✔️ Prenotazioni entro venerdì 14 giugno


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica. 










Passi Avanti in Camminata Nordica: sabato 12 Aprile Corso base Nordic Walking modulo 1

CORSO BASE NORDIC WALKING                   Modulo 1       SABATO 12 APRILE  Presso il Rifugio Passi Avanti e sui sentieri della magnifica F...