domenica 9 giugno 2024

Passi Avanti in Escursione: dal Pascolaro di Oriolo al borgo di Vejano, in fiore

Domenica 16 giugno in occasione dell'evento "Vicoli in fiore" proponiamo un percorso che dalle campagne oriolesi arriva al grazioso borgo di Vejano impreziosito da originali installazioni colorate, create per la festa floreale.

La partenza della nostra traversata è a Oriolo, dal sentiero dell'antico Pascolaro che attraversa la panoramica altura e scende alla Mola del Biscione, monumento naturale di rara bellezza sulle rive del fiume Mignone dove troviamo una vecchia Mola restaurata, una polla solfurea, una bella cascata. Ci diamo il tempo per visitare il sito e poi attraversiamo il fiume Mignone per prendere il sentiero che sale sull'altopiano di Fontiloro, dove si apre il panorama su questa terra antica, che nasconde anche emergenze di archeologia rupestre etrusca- romana.  

Ormai in terra vejanese proseguiamo sul sentiero 105 che scende fino alla Chiesa di S.Orsio a da lì arriviamo al borgo per ammirare i "Vicoli in Fiore" e partecipare alla festa.

 Lunghezza: 10 km ca

Dislivello tot. Ascesa 250m ca

Dislivello tot. Discesa 250m ca

Impegno: medio


Appuntamento: Ore 9:15

 Parcheggio  presso Chiesa Madonna del Rosario -Vejano 

( ai prenotati geolocalizzazione)

L'attività termina intorno alle alle 15:30

Nota bene: Questa escursione ha la tipologia di traversata, l'appuntamento è a Vejano dove ci organiziamo per raggiungere il luogo di partenza dell'escursione con meno auto possibili (8,5km).

Finita l'attività porteremo gli autisti a Oriolo a recuperare le auto, per questo è necessario prenotarsi entro venerdì 14 giugno, per organizzare al meglio.


Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima (  giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi, cappellino)

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 2 L!), spuntini, pranzo al sacco, indumenti di ricambio ( anche calzini), cappello, crema solare, asciugamano.

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina.

Guida Escursionistica Passi Avanti: 

Laura Mortet 3494400359🪻 


Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattattarci tramite Whatsapp o Telegram al primo numero sopra. 


✔️ Prenotazioni entro venerdì 14 giugno


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica. 










Nessun commento:

Posta un commento

Pasquetta a spasso nei boschi in Camminata Nordica...e non solo!

  LUNEDÌ 21 APRILE  Un lunedì di festa in cammino nella Faggeta UNESCO di Monte Raschio di Oriolo Romano, in pieno risveglio di primavera, p...