lunedì 19 febbraio 2024

Passi Avanti, in escursione: Oriolo-Trevignano, dalle Faggete al lago

 



Domenica 25 febbraio proponiamo un'escursione che attraversa le magnifiche Faggete del Parco Regionale Naturale di Bracciano-Martignano e arriva a toccare le sponde del lago.
 Il percorso parte dalla piazza di Oriolo Romano, dove inizia il sentiero CAI 175c che ci porta  nella  Faggeta Unesco di Monteraschio.
Proseguiamo sui sentieri  che arrivano nel cuore della foresta nel territorio di Bassano Romano, circondati dai maestosi alberi, dove iniziano anche ad aprirsi bei scorci sul lago sottostante. 
Usciti dai boschi continuamo a scendere verso il lago su un sentiero dove lo splendido panorama abbraccia tutto lo specchio d'acqua, e continuiamo a scendere fino ad arrivare alle sponde del lago stesso e a"il Circolo" Sport club, Il punto di appuntamento della mattina, dove ci aspetta una meritata merenda.

Impegno: medio

Lunghezza: 14km ca

Dislivello m 220⬆️ 450 m⬇️



Appuntamento: Ore 9

Presso "Il Circolo" Sport Club
Via Prato Lungo 1 - Bracciano ( confine con Trevignano)

NOTA BENE:
La tipologia di questa escursione è quella di una traversata: l'appuntamento per tutti  è presso" Il Circolo" Sport club, a poche centinaia di metri dal lungolago di Trevignano, che è il punto di arrivo dell'escursione.
È necessario prenotarsi entro venerdì per permetterci di  definire al meglio l'organizzazione con gli spostamenti auto: una volta radunato il gruppo a Trevignano  raggiungeremo il punto di partenza a Oriolo con meno auto possibili. Finita l'escursione riporteremo gli autisti a prendere le auto.
E in virtù di questa organizzazione il numero  di partecipanti è soggetto a limitazioni, quindì è importante prenotare per tempo.

 l'escursione è gratuita per  gli aderenti al  progetto Passi Avanti, è previsto un contributo di 10 € per gli altri

A fine escursione- ore 16:30-  piccola merenda di  accoglienza in collaborazione con le Amiche del "Il Circolo" sport club   contributo 5€


Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima ( pile, giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi )

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5L), pranzo al sacco, spuntini, indumenti di ricambio, cappello, guanti.

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina.


Guide Passi Avanti: 

Laura Mortet e Riccardo Schiavo

3494400359🪻 3894777817

Per ulteriori informazioni  e prenotazioni potete contattattarci tramite Whatsapp o Telegram ai numeri sopra. 

 Prenotazioni entro venerdì 23 febbraio


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica.

Nessun commento:

Posta un commento

Sulle Orme dei Vecchi Boscaioli: l' Antico Percorso dei Castagni dei Cerri e dei Faggi

 Giovedì 1 Maggio  Per la festa dei lavoratori andremo alla ricerca dei vecchi percorsi dei boscaioli di un tempo, quando gli abitanti di qu...