Attraverseremo l'antico borgo di Barbarano per raggiungere e percorrere un tratto di quel che resta della vecchia ferrovia Orte Civitavecchia per entrare poi nella zona dei "Quarti", dedicata al pascolo delle vacche e cavalli maremmani, con i paesaggi collinari e selvaggi tipici dei Monti della Tolfa di cui questa parte di Parco, a livello geomorfologico, appartiene.
Seguendo il sentiero 105 CAI usciremo dal Parco per scendere lungo una panoramica strada di campagna fino al borgo di Vejano.
Concluderemo l'escursione sulla grande e alberata piazza del paese e visiteremo infine il piccolo e grazioso borgo antico.
Impegno: medio
Lunghezza: 11km ca
Dislivello m 350⬆️
Appuntamento: Ore 9:30
Piazza Armando Diaz ( parcheggi nei pressi)
Vejano
Da lì ci organizzeremo con meno auto possibili per raggiungere Barbarano ( 5,6km), punto di partenza dell'escursione.
Conclusa l'escursione- intorno alle 16:00- porteremo gli autisti a riprendere le auto a Barbarano.
Sono richiesti:
Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita ( meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima (giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi )
zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5L), pranzo al sacco, spuntini, indumenti di ricambio, cappello.
Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina
Guide Passi Avanti:
Laura Mortet e Riccardo Schiavo
3494400359🪻 3894777817
Info e prenotazioni entro ore 18 di sabato 11 novembre
(Anche Whatsapp o Telegram)
L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica.
🌿🌿
Nessun commento:
Posta un commento