giovedì 31 agosto 2023

Passi Avanti in escursione, alla Mola di Oriolo

 


Ecco la nostra attività per domenica 3 SETTEMBRE:

Escursione ad anello sui sentieri che da Oriolo portano alle fresche acque del fiume Mignone, a una suggestiva cascata, a una  polla solfurea,  nell'incantevole scenario del Parco della Mola.

 Partiamo dal centro del paese e ci dirigiamo al Fontanile del Serrale, seguendo il percorso della rete sentieristica che prosegue poi fino alla Mola. Il Parco della Mola è ricco di acque: da quelle del fiume Mignone, caro agli Etruschi e a tutti gli abitanti di queste terre che le hanno vissute nei secoli, ai suoi affluenti- Biscione, Vecchiarello, Lenta- alle acque solfuree della polla sorgiva, all' acqua "ferrosa" di una piccola e appartata sorgente.

Un ambiente di grande valore naturalistico, prezioso, che va preservato, dove spicca l'edificio, restaurato recentemente, della vecchia Mola, a suo tempo luogo fondamentale per la trasformazione del grano in farina.

Per chi lo desidera c'è la possibilità di bagnarsi nella vasca di acqua solfurea o nel fiume, per un po' di refrigerio.

Dopo la pausa ripartiamo sul sentiero che ci porta al "Pascolaro", le antiche terre comuni dove gli oriolesi lasciavano al pascolo vacche, cavalli, asini, dove si gode un bel  panorama su tutta la zona circostante. 

Proseguiamo poi sulle strade di campagna che infine ci riportano in paese.

 

Impegno: medio


Lunghezza: 13km ca


Dislivello m 230⬆️


Appuntamento: Ore 9:30 nei pressi di Palazzo Altieri- Oriolo Romano 

(Parcheggi laterali al palazzo: Largo Giorgio Santacroce o Via Claudia)

L'evento terminerà intorno alle ore 16


Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita  abbigliamento da trekking adeguato al clima (giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi )

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5L), pranzo al sacco, spuntini, indumenti di ricambio, cappello, crema solare

Consigliati:  bastoncini,  costume e asciugamano,  scarpe di ricambio in macchina


Guide Passi Avanti: 

Laura Mortet e Riccardo Schiavo

3494400359 3894777817



Info e prenotazioni entro ore 18 di sabato 2 settembre 

(Anche Whatsapp o Telegram)


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica.

🌿🌿

domenica 27 agosto 2023

Escursionismo e Nutrizione



Le attività escurionistiche si svolgono principalmente su sentieri naturali e i percorsi sono di vari livelli di difficoltà.  

Esistono scale di valutazione che ci aiutano a capire le difficoltà di un itinerario, anche se semplificano e non sono esaustive, posso darci già un'idea di massima, insieme alla lunghezza e al dislivello.

Questo ci consente di scegliere l'itinerario secondo il proprio livello di allenamento, procedere  comunque poi al necessario approfondimento, e possiamo anche valutare se andar da soli o affidarci a Guide esperte.

 Importante preparare l'escursione anche con allenamenti specifici- ottimo il nordic walking- insieme a una buona nutrizione prima, durante e dopo.

Iniziare con una buona  colazione equilibrata,  innanzitutto.

Poi durante l'escursione è necessaria un' idratazione di qualità aggiungendo integratori all'acqua in borraccia - come CR7 e Hydrate-che ci danno energia e ottimizzano l'idratazione cellulare. Buone, efficaci e comode le Barrette Snack e H24 Achieve come spuntino, insieme a un buon infuso alle erbe, pronto nel thermos.

 Ideale il frullato nutrizionale come pranzo al sacco, da il nutrimento necessario senza appesantire, questo ci consente di mantenere lucidità e ripartire senza problemi.

 E a fine escursione non può mancare Rebuild Stregth per la ricostruzione  muscolare e la sera Restore per il recupero corporeo notturno.

Prepararare un' escursione nei dettagli fa la differenza.

La buona riuscita dell'attività dipende dalla nostra preparazione e  attenzione a tutti gli aspetti coinvolti.

Anche a quello nutrizionale.  

💪💯🎯



Bibliografia


Protocolli CONI( 4 vol.)


Nutrizione e Integrazione Alimentare nella Pratica Sportiva


CONI Istituto di Medicina e Scienza dello Sport 


Herbalife Italia


2018

venerdì 18 agosto 2023

In Escursione ...A raccogliere more!

 

Ecco la nostra attività per domenica 20 AGOSTO:

Escursione nella splendida e ombreggiata Faggeta UNESCO di Oriolo Romano e, a seguire, raccolta tutti insieme delle more selvatiche del Rifugio Passi Avanti!

Partiremo con la nostra escursione dal centro del paese e dopo aver esplorato i sentieri del bosco- fino ad arrivare a una vecchia fonte nel cuore della Faggeta- faremo tappa al Rifugio e ci armeremo con guanti e cestino personale, per portare via con Noi le more che avremo raccolto.

In pausa pranzo potremo gustare anche la nostra mitica Torta di mele, con brindisi, per un'occasione speciale🎶

Infine riprenderemo il sentiero che ci riporterà in paese con il dolce bottino nei nostri cestini.


Impegno: facile


Lunghezza: 8km ca


Dislivello m 180⬆️


Appuntamento: Ore 9:30 nei pressi di Palazzo Altieri- Oriolo Romano 

(Parcheggi laterali al palazzo: Largo Giorgio Santacroce o Via Claudia)

L'evento terminerà intorno alle ore 16


Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita  abbigliamento da trekking adeguato al clima (giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi )

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5L), pranzo al sacco, spuntini, indumenti di ricambio, cappello.

Cestino e guanti per raccolta more

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina


Guide Passi Avanti: 

Laura Mortet e Riccardo Schiavo

3494400359 3894777817



Info e prenotazioni entro ore 18 di sabato 19 agosto 

(Anche Whatsapp o Telegram)


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica.

🌿🌿





Passi Avanti in Camminata Nordica: sabato 12 Aprile Corso base Nordic Walking modulo 1

CORSO BASE NORDIC WALKING                   Modulo 1       SABATO 12 APRILE  Presso il Rifugio Passi Avanti e sui sentieri della magnifica F...