mercoledì 2 novembre 2022

La Faggeta di Bassano e le sue fonti- Domenica 6 novembre


 La Faggeta di Bassano e le sue fonti 

Anche in questa escursione è l'acqua il filo conduttore, e partendo dal Poggio Stracciacappello attraversiamo il bosco per seguire le tracce che portano ad alcune delle fonti che si trovano nell'area della Faggeta di Bassano.  La ricerca delle fonti come spunto per conoscere meglio il legame profondo tra acqua e la foresta e l'importante ruolo che hanno gli alberi nel ciclo dell'acqua.
  È così i colori accesi del bosco autunnale si fondono con il colore brillante dell'acqua pura

Impegno: medio

Lunghezza: 9 km

Dislivello: 280m +/- circa

L'appuntamento è alle ore 9:15 a Bassano Romano - San Vincenzo

L'escursione terminerà  intorno alle  ore 15:30

Sono richiesti: 

Scarpe e abbigliamento da Trekking adeguato al clima(giacca guscio impermeabile, felpa, pantaloni comodi, cappello); zaino con borraccia d'acqua (almeno 2 L), pranzo al sacco, spuntini, eventuali indumenti di ricambio .

Consigliati: bastoncini e scarpe trekking alte alla caviglia. 

L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti .

info e prenotazioni: Laura 3494400359

Guida Escursionistica 

ai sensi della legge 4/2013 

con assicurazione professionale RC 

Prenotazioni Entro le ore 18 di  sabato 5 Novembre 

Nessun commento:

Posta un commento

Una sera di mezz'estate sui sentieri della Faggeta di Bassano

SABATO 26 LUGLIO In cammino nel bosco di Bassano Romano, per i locali ,"'a Macchia", sulla rete dei  sentieri CAI del Parco Na...