martedì 23 settembre 2025

La Via dell'acqua e dei Sapori: dal Borgo Felice all'Antico Borgo del Lago

 


SABATO 27 SETTEMBRE

Il occasione dell'evento "ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DEL LAGO DI BRACCIANO" proponiamo un'escursione dal borgo felice di Oriolo Romano all'antico borgo di Bracciano: un percorso che seguirà il "filo dell'acqua", rappresentata in molteplici forme lungo il cammino. 

Si parte dalla Stazione F.S. di Oriolo per questa traversata che toccherà luoghi significativi come la bella piazza di Oriolo con Palazzo Altieri; il convento di Sant'Antonio; gli Archi di Boccalupo; il Borgo di Pisciarelli, dove faremo la nostra sosta pranzo; le rovine della cisterna e degli opifici Orsini Odescalchi; infine il Castello di Bracciano e il suo Borgo, su un percorso che si svolge su sentieri e strade secondarie circondati dalle rigogliosa vegetazione collinare dei Monti Sabatini e straordinari panorami del Lago di Bracciano.

Al Chiostro degli Agostiniani nell'antico borgo di Bracciano potremo partecipare all'evento organizzato dal Parco Naturale Bracciano Martignano, con degustazioni gratuite dei produttori locali.

Si rientra a Oriolo nel pomeriggio con la linea F3 Stazione F.S. di Bracciano.



SCHEDA TECNICA 


Lunghezza:Km 12


 Dislivello: 240m ⬆️ 380m ⬇️ 


Impegno: medio


Tipologia: Traversata


Quota di partecipazione: 15€ adulto- 10 € ragazzi 6- 13 anni


Partecipanti: minimo 5 massimo 20


 


APPUNTAMENTO: ore 9:30

Parcheggio Stazione FS Oriolo Romano 

È possibile raggiungere in treno, sia da Roma che da Viterbo, il luogo di appuntamento. Il treno da Viterbo arriva alle 9:30 da Roma alle 9:10.

L'escursione ha tipologia di traversata, finito l'evento prenderemo il treno (11min) per ritornare ad Oriolo. I treni passano a ogni ora ( 14:59/ 15:59/ 16:59 ecc ) . Il biglietto ha un costo di 1.10€.


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 12 di venerdì 26 settembre 


L'escursione, di media difficoltà, richiede una buona abitudine al cammino e al dislivello e un equipaggiamento adeguato 


EQUIPAGGIAMENTO BASE: 


Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita antiscivolo adatte a sentieri e sterrati; abbigliamento da trekking/sportivo a strati, comodo e adeguato al clima; felpa, cappello giacca guscio impermeabile


 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5 L), integratori sportivi a base di carboidrati- elettroliti, spuntini, pranzo al sacco, eventuali indumenti di ricambio 

Utili i bastoncini da trekking


Per altre informazioni e PRENOTAZIONI: potete contattarci (anche tramite Whatsapp o Telegram) 


Laura Mortet 3494400359🌿 


Guida Escursionistica- Educatrice Ambientale/Interprete Naturalistica- Istruttrice Nordic Walking con assicurazione RC professionale 



Passi Avanti Guide&Coach®️ project è un progetto che promuove il miglioramento del Benessere, attraverso l'Escursionismo, lo Sport, le buone pratiche per uno stile di vita sano, attivo, naturale e attività di coaching e formazione, Educazione Ambientale e Interpretazione Naturalistica 









Nessun commento:

Posta un commento

La Via dell'acqua e dei Sapori: dal Borgo Felice all'Antico Borgo del Lago

  SABATO 27 SETTEMBRE Il occasione dell'evento "ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DEL LAGO DI BRACCIANO" proponiamo un'escursione d...