venerdì 25 aprile 2025

Sulle Orme dei Vecchi Boscaioli: l' Antico Percorso dei Castagni dei Cerri e dei Faggi



 Giovedì 1 Maggio 

Per la festa dei lavoratori andremo alla ricerca dei vecchi percorsi dei boscaioli di un tempo, quando gli abitanti di questi luoghi vivevano del loro lavoro manuale e dei prodotti generati della Terra: un'economia circolare che rispettava l'ambiente naturale. Vita a volte dura e con poche comodità, ma in armonia con la Natura.

 Incontreremo, lungo il sentiero, gli Archi di Boccalupo, le spettacolari arcate di quel che resta del settecentesco acquedotto Odescalchi, che veniva alimentato dalle sorgenti dei boschi circostanti e andava a rifornire d'acqua importanti opifici a Bracciano. Nascosti da una rigogliosa vegetazione andremo a cercarli partendo dalla Stazione FS di Manziana, per risalire poi fino ai boschi di Oriolo su un percorso vario e dagli odori e colori primaverili.

In Faggeta Oriolo, faremo base al Rifugio Passi Avanti, presso l'azienda agricola "L'Oriolo",  per goderci in tranquillità il giorno di festa: ci aspetta la zuppa di legumi del boscaiolo !

Torneremo infine alla stazione FS di Oriolo, dove abbiamo lasciato le auto, orario da definire...insieme

Lunghezza: 12 km 

Dislivello: 270 m ⬆️

Impegno: medio

Tipologia: traversata

Appuntamento  alla stazione FS di Oriolo Romano alle 9:00 puntuali: prenderemo il treno delle 9:27 per Manziana ( prima fermata, 5 min necessario acquistare il biglietto 1,10€)

L'attività finirà nel pomeriggio, orario indicativo in locandina, ma da definire...insieme 🍀


Quota di partecipazione 20€

Comprende: Escursione, zuppa di legumi del boscaiolo, bruschette di pane integrale  con erbe spontanee stufate e olio e.v.o dell'azienda agricola, annessi e connessi, e...


Equipaggiamento: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita, abbigliamento da trekking adeguato al clima ( giacca guscio impermeabile, felpa, pantaloni comodi, cappello)

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5 L), spuntini, eventuali indumenti di ricambio.

Bastoncini da Nordic Walking o trekking 

Utili scarpe di ricambio in macchina.


Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattarci (anche tramite Whatsapp o Telegram) 

Laura Mortet 3494400359🌿 

G.A.E. con assicurazione RC professionale- Istruttore Nordic Walking CSEN 

✔️ Prenotazioni entro le ore 12  mercoledì 30 aprile

 

*La zuppa del boscaiolo o del contadino  è una zuppa di legumi misti del viterbese-quindi con una buona percentuale di proteine vegetali- con aggiunta di verdure di campo e del'orto di stagione e a km zero, il tutto arricchito dall'olio e.v.o della casa, fonte di omega 6 e 9, i grassi buoni. Con le bruschette di pane integrale è un pasto sano e bilanciato, quello che serve fare, a livello nutrizionale,  per  seguire uno stile di vita sano e attivo.



Passi Avanti Guide&Coach®️ project è un progetto che promuove il miglioramento del Benessere, attraverso l'Escursionismo, lo Sport, buone pratiche per uno stile di vita sano, attivo, naturale e attività di Coaching e formazione

martedì 22 aprile 2025

Passi Avanti in Camminata Nordica: Domenica 27 aprile Corso base Nordic Walking modulo 1

 



DOMENICA 27 APRILE 

CORSO BASE NORDIC WALKING

                  Modulo 1

   Presso il Rifugio Passi Avanti e sui sentieri della magnifica Faggeta di Oriolo, il modulo 1 del Corso base per apprendere i primi rudimenti teorici e pratici di questo splendido sport. Il primo passo per innamorarsi della camminata Nordica e far diventare questa pratica sportiva- derivata dall'allenamento estivo, "a secco", degli atleti dello sci di fondo- una buona abitudine di Benessere, con allenamenti costanti, da soli o insieme.


Cosa faremo:

ore 9:30 raduno alle porte della Faggeta presentazione, assegnazione bastoncini, riscaldamento.

Prima fase: approccio con i bastoncini, focus su camminata naturale ed esercizi in cammino

Piccola pausa al Rifugio Passi Avanti: slide per approfondire storia e teoria del Nordic Walking 

 Seconda fase: approfondimento tecnica ed esercizi in cammino 

12:20 defaticamento

12:30 fine lavori


✅️Cosa serve:

Abbigliamento sportivo comodo adeguato alla stagione, scarpe tipo trail-running/hiking o comunque scarpe sportive flessibili, tassellate e basse alla caviglia, marsupio o piccolo zainetto sportivo ( no tracolla!) con scorta acqua


✅️Quota di partecipazione: 25€

Compreso uso bastoncini da Nordic Walking e assicurazione RC Istruttore

A tutti i partecipanti un piccolo omaggio di benvenuto 

Max 10 partecipanti 

*NOTA BENE: Il primo modulo del Corso base è introduttivo e propedeutico al secondo modulo del Corso base per affinare la tecnica, per chi desidera completare la formazione. Ogni modulo ha una quota di partecipazione di 25€. Dopo la partecipazione ai due moduli verrà organizzata un'uscita finale di 3 ore, su percorso naturale idoneo, per applicare la tecnica acquisita e chiudere questa fase di formazione (uscita compresa nella quota totale dei due moduli)

*La prossima uscita finale a chiusura della formazione del Corso base sarà in luogo naturalistico in zona, con percorso idoneo al Nordic Walking 

✅️Per iscrizioni e info:

Istruttrice: Laura Mortet 

cell 3494400359

Istruttore Nordic Walking CSEN con 14 anni di pratica della disciplina e Guida Escursionistica- Interprete Ambientale 





✔️Sono in corso allenamenti collettivi settimanali con Istruttore, aperti a chi ha frequentato almeno il primo modulo del Corso base Passi Avanti o già pratica il Nordic Walking. 

Per ora un incontro a settimana a Macchia Grande a Manziana

 Il Mercoledì 

 dalle 9:30 alle 11

( quota di partecipazione 5€, necessaria la prenotazione)



*Passi Avanti Guide&Coach®️ project è progetto ideato dalla Guida Ambientale Escursionistica professionista associata AIGAE Riccardo Schiavo.

 Il progetto promuove il miglioramento del Benessere, attraverso l'Escursionismo, lo Sport, buone pratiche per uno stile di vita sano e attivo e attività di coaching e formazione

giovedì 17 aprile 2025

Pasquetta a spasso nei boschi in Camminata Nordica...e non solo!

 


LUNEDÌ 21 APRILE 

Un lunedì di festa in cammino nella Faggeta UNESCO di Monte Raschio di Oriolo Romano, in pieno risveglio di primavera, percorrendo i sentieri meno conosciuti e adatti a Escursionisti e Nordic Walkers.

 A pranzo faremo base al Rifugio Passi Avanti presso l'azienda agricola "L'Oriolo" per rilassarci e goderci in tranquillità il lunedì di festa: ci aspetta l'Acquacotta maremmana!


Lunghezza: 9 km 

Dislivello: 240 m ⬆️

Impegno: medio

Difficoltà: E

Tipologia: anello

Appuntamento:  ore 9:30 Park Faggeta Oriolo- loc. Ponte

L'attività finirà nel pomeriggio, orario indicativo in locandina, ma da definire...insieme 🍀

Cosa serve: 

✅️Abbigliamento sportivo/ trek comodo e adeguato alla stagione ( giacca guscio impermeabile, felpa)

✅️scarpe da trek/ hiking per i camminatori scarpe tipo trail-running/hiking o comunque scarpe sportive flessibili, tassellate e basse alla caviglia, per i Nordic Walkers 

✅️Zaino da trek per i camminatori, marsupio o piccolo zainetto sportivo (no tracolla!) per i Nordic Walkers con, per tutti: scorta acqua (almeno 1,5L), spuntini, indumenti di ricambio

✅️bastoncini trekking facoltativi per i camminatori, da Nordic Walking per i praticanti della disciplina sportiva 


Quota di partecipazione 20€

Escursione, *acquacotta con le erbe spontanee e olio e.v.o dell'azienda agricola, annessi e connessi

Per iscrizioni e ℹ️:

 Laura Mortet ☎️  3494400359

Istruttore Nordic Walking CSEN con 14 anni di pratica della disciplina e Guida Escursionistica- Interprete Ambientale e Coach del Passi Avanti project 


*L'acquacotta maremmana è un piatto tipico della Maremma Toscana e dell'Alto Lazio, una zuppa di verdure con ingredienti che, per tradizione, venivano raccolti nei campi e abbinati a del pane raffermo non salato, il  tutto condito con del buon olio extra vergine di oliva. A volte arricchita con patate, uova o baccalà o pancetta per dare anche sapidità.

Veniva preparata dai carbonai e i butteri (i mandriani locali che in sella ai cavalli si occupano delle mandrie maremmane) ed era considerata una minestra da condividere. Veniva fatta sul posto oppure  trasportata all’interno della “catana”, un grande tascapane di cuoio che solitamente conteneva una casseruola con l'acquacotta o gli ingredienti non di campo per prepararla in loco- accendendo un bel fuoco- il pane raffermo e un fiasco di vino rosso.

 Piatto bilanciato in termini di macro nutrienti, con ingredienti di prima scelta a km zero, ottimo per chi segue una nutrizione sana ed equilibrata 

*fonte: lacucinaitaliana.it


✔️Passi Avanti Guide&Coach®️ project è un progetto che promuove il miglioramento del Benessere, attraverso l'Escursionismo, lo Sport, buone pratiche per uno stile di vita sano, attivo, naturale e attività di Coaching e formazione







 



domenica 6 aprile 2025

Passi Avanti in Camminata Nordica: sabato 12 Aprile Corso base Nordic Walking modulo 1


CORSO BASE NORDIC WALKING

                  Modulo 1

      SABATO 12 APRILE 

Presso il Rifugio Passi Avanti e sui sentieri della magnifica Faggeta di Oriolo, il modulo 1 del Corso base per apprendere i primi rudimenti teorici e pratici di questo splendido sport. Il primo passo per innamorarsi della camminata Nordica e far diventare questa pratica sportiva- derivata dall'allenamento estivo, "a secco", degli atleti dello sci di fondo- una buona abitudine di Benessere, con allenamenti costanti, da soli o insieme.

Cosa faremo:

ore 9:30 raduno alle porte della Faggeta presentazione, assegnazione bastoncini, riscaldamento.

Prima fase: approccio con i bastoncini, focus su camminata naturale ed esercizi in cammino

Piccola pausa al Rifugio Passi Avanti: slide per approfondire storia e teoria del Nordic Walking 

 Seconda fase: approfondimento tecnica ed esercizi in cammino 

12:20 defaticamento

12:30 fine lavori


*NOTA BENE: Il primo modulo del Corso base è introduttivo e propedeutico al secondo modulo del Corso base per affinare la tecnica, per chi desidera completare la formazione. Ogni modulo ha una quota di partecipazione di 25€. Dopo la partecipazione ai due moduli verrà organizzata un'uscita finale di 3 ore, su percorso naturale idoneo, per applicare la tecnica acquisita e chiudere questa fase di formazione (uscita compresa nella quota totale dei due moduli)


Sono in corso allenamenti collettivi settimanali con Istruttore, aperti a chi ha frequentato almeno il primo modulo del Corso base Passi Avanti o già pratica il Nordic Walking. 

Per ora, due incontri a Macchia Grande a Manziana

 Mercoledì 

 dalle 9:30 alle 11

Venerdì

 dalle 14 alle 15:30

( quota di partecipazione 5€, necessaria la prenotazione)


*La prossima uscita finale a chiusura della formazione del Corso base sarà in luogo naturalistico in zona, con percorso idoneo al Nordic Walking

Cosa serve:

Abbigliamento sportivo comodo adeguato alla stagione, scarpe tipo trail-running/hiking o comunque scarpe sportive flessibili, tassellate e basse alla caviglia, marsupio o piccolo zainetto sportivo ( no tracolla!) con scorta acqua 

Quota di partecipazione:

Ogni modulo 25€ 

Compreso uso bastoncini da Nordic Walking e assicurazione RC Istruttore

A tutti i partecipanti un piccolo omaggio di benvenuto 


Max 10 partecipanti 

Per iscrizioni e info:

Istruttrice: Laura Mortet 

cell 3494400359

Istruttore Nordic Walking CSEN con 14 anni di pratica della disciplina e Guida Escursionistica- Interprete Ambientale 


*Passi Avanti Guide&Coach®️ project è progetto ideato dalla Guida Ambientale Escursionistica professionista associata AIGAE Riccardo Schiavo.

 Il progetto promuove il miglioramento del Benessere, attraverso l'Escursionismo, lo Sport, buone pratiche di Nutrizione e Integrazione per uno stile di vita sano e attivo, e un'attività di Coaching e formazione per la Crescita Personale

Una sera di mezz'estate sui sentieri della Faggeta di Bassano

SABATO 26 LUGLIO In cammino nel bosco di Bassano Romano, per i locali ,"'a Macchia", sulla rete dei  sentieri CAI del Parco Na...