martedì 1 ottobre 2024

Passi Avanti in Escursione: a Bassano Romano


DOMENICA 13 OTTOBRE 

partecipiamo alla Festa dell'Autunno a Bassano Romano con un'escursione che percorre il nuovo tratto della Romea Strata Sutri-Bassano. La Romea Strata è un'antica rotta commerciale e di pellegrinaggio che attraversava sette stati dell'Europa orientale per giungere infine a Roma, ora come tanti bei Cammini in Italia, rinasce per un turismo lento.

La partenza della nostra escursione è dall'Anfiteatro di Sutri e si costeggia poi lo sperone tufaceo della suggestiva necropoli etrusca. Il tracciato prosegue su sterrate che attraversano le campagne con i primi colori autunnali, poi diventa sentiero e passa per le poco conosciute sorgenti termali del Vulcanetto. Infine entriamo a Bassano per scoprire gli angoli più belli di questo antico borgo. Finita l'escursione festeggiamo l'autunno in uno dei locali caratteristici del paese.

Con il patrocinio del Comune di Bassano Romano 


Lunghezza: 10 km ca

Dislivello tot. ⬆️⬇️ 150m ca

Impegno: medio-Facile


Appuntamento: Ore 9:00


Presso: Nuovo parcheggio San Gratiliano -Bassano Romano ( bar nelle vicinanze)

L'escursione è una traversata; da Bassano ci organizziamo per raggiungere il punto di partenza dell'escursione a Sutri con meno auto possibili. Terminato l'evento porteremo gli autisti a riprendere le auto. Sabato,   comunicherò come ci organizziamo, tenendo conto di chi e come partecipa


✳️A fine escursione( intorno ore 13:30) festeggiamo l'autunno con un "terzo tempo" ( facoltativo) in uno dei locali tipici della zona. Con una scelta di menù ( 15€) che comprendono  anche la degustazione della birra artigianale di Bassano - Hilltop Brewery-, un'altra vera chicca di questa escursione: un pezzetto d'Irlanda a Bassano, con un prodotto di eccellenza. Per chi non beve birra l'alternativa e un buon bicchiere di vino. 

L'attività termina nel primo pomeriggio 

La quota di partecipazione all'escursione è di 15€

Per chi partecipa al terzo tempo, va  aggiunto il costo ( menù intorno 15€)

Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima ( giacca guscio impermeabile, felpa, pantaloni comodi, cappello)

Zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5 L), spuntini, indumenti di ricambio 

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina

Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattarci (anche tramite Whatsapp o Telegram) 

G.A.E. Passi Avanti: 

Laura Mortet 3494400359🌿 


✔️ Prenotazioni entro le ore 18 di sabato 12 ottobre 


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione  per gli altri, che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto che promuove la crescita personale e il miglioramento del benessere, attraverso l'escursionismo, lo sport, le buone pratiche di nutrizione e integrazione per uno stile di vita sano e attivo, e un'attività di coaching intelligente ed etica











Nessun commento:

Posta un commento

Passi Avanti in Camminata Nordica: sabato 12 Aprile Corso base Nordic Walking modulo 1

CORSO BASE NORDIC WALKING                   Modulo 1       SABATO 12 APRILE  Presso il Rifugio Passi Avanti e sui sentieri della magnifica F...