domenica 4 agosto 2024

Passi Avanti in Escursione: a Civitella Cesi, in festa


Martedì 13 agosto la nostra escursione di mezza estate sarà sui sentieri che da Barbarano portano a Civitella Cesi, in festa per la XXVII Sagra delle Fettuccine al Tartufo.

Un percorso A/R su larghe sterrate che attraversa il "Quarto" di Barbarano  all'interno del Parco di Marturanum, che richiede un po' più d'impegno al ritorno per alcune salite.

 Arriveremo nel piccolo borgo di Civitella Cesi nel tardo pomeriggio per essere tra i primi a cenare e al tramonto ripartiremo per tornare al punto di partenza con il cielo stellato sopra di noi, rimirando le stelle cadenti di agosto✨️


Impegno: medio

Lunghezza: 14 km ca

Dislivello tot: 350m +/- ca

Equipaggiamento base:

Scarpe da trekking (o scarpe tecniche con suola scolpita), abbigliamento da Trekking adeguato al clima (giacca guscio impermeabile e felpa per la sera, pantaloni comodi);


 zaino con borraccia d'acqua (almeno 2L), spuntini, torcia frontale .

 Utili i bastoncini da trekking 

Appuntamento:


 Parcheggio S.Maria del Piano 

( ai prenotati geolocalizzazione)

Ore 16:00 Barbarano Romano 

L'escursione terminerà intorno alle 22:45

Possibilità di pernotto a Vejano, informazioni e dettagli a richiesta


Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattarci (anche tramite Whatsapp o Telegram) a questo numero 


Guida Escursionistica Passi Avanti: 


Laura Mortet 3494400359🪻 


✔️ Prenotazioni entro le ore 18 di lunedì 12 agosto 


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica. 

Nessun commento:

Posta un commento

Sulle Orme dei Vecchi Boscaioli: l' Antico Percorso dei Castagni dei Cerri e dei Faggi

 Giovedì 1 Maggio  Per la festa dei lavoratori andremo alla ricerca dei vecchi percorsi dei boscaioli di un tempo, quando gli abitanti di qu...