venerdì 30 agosto 2024

Passi Avanti in Escursione: i borghi della Valnerina

 

Sabato 31 agosto saremo in Valnerina, in un ambiente affascinante, poco conosciuto, e ricco di natura e storia.

Freschi boschi, Abbazie, borghi di pietra, e le limpide e refrigeranti acque del fiume Nera ci accoglieranno in questa escursione di fine agosto


Lunghezza: 13km ca

Dislivello tot. ⬆️⬇️ 350m ca

Impegno: medio


Appuntamento: Ore 9:15

Presso: Sant'Anatolia di Narco

( ai prenotati geolocalizzazione)


Possibilità di organizzare punti di incontro in zona Oriolo e zona Orvieto per raggiungere luogo di appuntamento insieme 

L'attività termina intorno alle alle 16:00


Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima ( giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi, cappellino)

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 2 L), spuntini, pranzo al sacco, indumenti di ricambio, cappello, crema solare

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina.


Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattarci (anche tramite Whatsapp o Telegram) 

G.A.E. Passi Avanti: 

Laura Mortet 3494400359🌿 

Riccardo Schiavo 3358228559🌿

✔️ Prenotazioni entro le ore 18 di venerdi 30 agosto


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 15€ per gli altri, che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica

Foto 31/8/24








giovedì 22 agosto 2024

Passi Avanti in escursione: Monte Venere


Domenica 25 agosto proponiamo un'escursione nella Riserva del Lago di Vico in uno dei luoghi più suggestivi della zona: la Faggeta di Monte Venere.

Partiamo dalle sponde del lago, lungo un tratto della Via Francigena, per arrivare fino alla cima al monte (850 s.l.m) dedicato alla Dea, passando per il Pozzo del Diavolo, unica cavità vulcanica del Lazio, nascosta tra i massi vulcanici che caratterizzano questa parte del monte.

 Un percorso che segue le orme di antichi miti e leggende, nella fiabesca foresta; maestosi Faggi vetusti, panorami che si aprono sul lago che risplende in ogni stagione,  un ambiente naturalistico prezioso e di rara bellezza


Lunghezza: 10km ca

Dislivello tot. ⬆️⬇️ 340m ca

Impegno: medio


Appuntamento: Ore 9:15

Presso:La  Bella Venere- lake resort (Caprarola)

( ai prenotati geolocalizzazione)

Possibilità di organizzare punti di incontro in zona Oriolo e zona Orvieto per raggiungere luogo di appuntamento insieme 


L'attività termina intorno alle alle 15:30

Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima ( giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi, cappellino)

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 2 L), spuntini, pranzo al sacco, indumenti di ricambio, cappello, crema solare

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina.


Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattarci (anche tramite Whatsapp o Telegram) 

G.A.E. Passi Avanti: 

Laura Mortet 3494400359🌿 

Riccardo Schiavo 3358228559🌿

✔️ Prenotazioni entro  le ore 18 di sabato 24 agosto


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 15€ per gli altri, che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica








Passi Avanti in Escursione: Monte Cimino

 

Sabato 24 agosto proponiamo un percorso inedito su Monte Cimino, il più alto tra gli antichi vulcani del Lazio(1053 m s.l.m), ricoperto da una magnifica Faggeta che è Patrimonio Naturale Mondiale UNESCO. All'ombra dei vetusti boschi troveremo refrigerio dalla calura agostana.

Lunghezza: 11 km ca

Dislivello tot. ⬆️⬇️ 300m ca

Impegno: medio


Appuntamento: Ore 9:15

Presso: Area Pic Nic Grottone (VT)

( ai prenotati geolocalizzazione)

Possibilità di organizzare punti di incontro in zona Oriolo e zona Orvieto per raggiungere luogo di appuntamento insieme 

L'attività termina intorno alle alle 15:30


Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima ( giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi, cappellino)


 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 2 L), spuntini, pranzo al sacco, indumenti di ricambio, cappello, crema solare

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina.


Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattarci (anche tramite Whatsapp o Telegram) 


G.A.E. Passi Avanti: 

Laura Mortet 3494400359🌿 

Riccardo Schiavo 3358228559🌿


✔️ Prenotazioni entro le 18 di venerdì 23 agosto

 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 15€ per gli altri, che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica

domenica 4 agosto 2024

Passi Avanti in Escursione: a Civitella Cesi, in festa


Martedì 13 agosto la nostra escursione di mezza estate sarà sui sentieri che da Barbarano portano a Civitella Cesi, in festa per la XXVII Sagra delle Fettuccine al Tartufo.

Un percorso A/R su larghe sterrate che attraversa il "Quarto" di Barbarano  all'interno del Parco di Marturanum, che richiede un po' più d'impegno al ritorno per alcune salite.

 Arriveremo nel piccolo borgo di Civitella Cesi nel tardo pomeriggio per essere tra i primi a cenare e al tramonto ripartiremo per tornare al punto di partenza con il cielo stellato sopra di noi, rimirando le stelle cadenti di agosto✨️


Impegno: medio

Lunghezza: 14 km ca

Dislivello tot: 350m +/- ca

Equipaggiamento base:

Scarpe da trekking (o scarpe tecniche con suola scolpita), abbigliamento da Trekking adeguato al clima (giacca guscio impermeabile e felpa per la sera, pantaloni comodi);


 zaino con borraccia d'acqua (almeno 2L), spuntini, torcia frontale .

 Utili i bastoncini da trekking 

Appuntamento:


 Parcheggio S.Maria del Piano 

( ai prenotati geolocalizzazione)

Ore 16:00 Barbarano Romano 

L'escursione terminerà intorno alle 22:45

Possibilità di pernotto a Vejano, informazioni e dettagli a richiesta


Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattarci (anche tramite Whatsapp o Telegram) a questo numero 


Guida Escursionistica Passi Avanti: 


Laura Mortet 3494400359🪻 


✔️ Prenotazioni entro le ore 18 di lunedì 12 agosto 


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica. 

Passi Avanti in Camminata Nordica: sabato 12 Aprile Corso base Nordic Walking modulo 1

CORSO BASE NORDIC WALKING                   Modulo 1       SABATO 12 APRILE  Presso il Rifugio Passi Avanti e sui sentieri della magnifica F...