venerdì 31 marzo 2023

Passi Avanti, in escursione-Le Faggete del Parco di Bracciano-Martignano

 


LUNEDÌ 10 APRILE 

Le Faggete del Parco naturale di Bracciano-Martignano 

In occasione del lunedì di festa, proponiamo una suggestiva escursione ad anello sui sentieri meno battuti della Faggete Vetuste di Bassano e Oriolo, che sono il cuore verde e antico del Parco Naturale di Bracciano Martignano.

 Partiamo da Poggio Stracciacappello(566m s.l.m) nella Faggeta di Bassano, e attraversiamo il bosco acceso dai primi colori di primavera, fino ad arrivare in cima a Monte Raschio(542m s.l.m.), la zona integrale del Parco e Faggeta UNESCO, Patrimonio Naturale Mondiale dell'Umanità.

Al limitare della Faggeta di Oriolo abbiamo la possibilità di sostare in un rustico casale- sede del Rifugio Passi Avanti e comoda location per la pausa pranzo- prima di ripartire sui sentieri della spendida foresta di tronchi grigi, accogliente e rigenerante, prezioso ambiente naturale, da esplorare in ogni stagione. 


Impegno: medio


Lunghezza totale : 12km ca


Dislivello: 400m


L'appuntamento è alle ore 9:15 presso il Bar Rosa a :

SAN VINCENZO- BASSANO

https://maps.app.goo.gl/txv7kyiyz589jUpGA

Da lì raggiungiamo Poggio Stracciacappello in auto(5km)

L'escursione si concluderà intorno le ore 16:30


Sono richiesti: 

Scarpe e abbigliamento da Trekking adeguato al clima(giacca guscio impermeabile, felpa, pantaloni comodi, cappello, guanti); zaino con borraccia d'acqua (almeno 1,5 L), pranzo al sacco,(...e una dolce sorpresa, al Rifugio) spuntini, eventuali indumenti di ricambio .

Consigliati: Bastoncini da trekking


L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica.


info e prenotazioni:

Laura 3494400359

Guida Escursionistica 

ai sensi della legge 4/2013 

con assicurazione professionale RC 


prenotazioni entro le ore 18 di domenica 9 aprile 











                         E a pausa pranzo...

 La torta di mele secondo la speciale ricetta del Rifugio Passi Avanti 😋

mercoledì 15 marzo 2023

Passi Avanti in Escursione- A Vejano festeggiamo la primavera



DOMENICA 26 MARZO 
In occasione della "Festa della Primavera" a Vejano, proponiamo un' escursione, in collaborazione con Sentiero Verde-Federtrek .
Percorreremo i Sentieri della rete sentieristica del CAI, nel territorio  di Vejano che confina con i Monti della Tolfa, splendida zona di pascolo e boschetti decidui, con ampie vedute che vanno dagli appennini al mare. Antichi sentieri entruschi che ci porteranno a scoprire "l'Auguraculum di Fontiloro" , monumento rupestre della prima metà del I sec. d.C., nascosto in uno dei boschetti della zona. Selvaggia terra di butteri e pascolo di vacche maremmane, impreziosito dalle fioriture primaverili, attraverseremo un territorio di pacifica bellezza.
Chiuderemo la nostra escursione in paese con la festa organizzata dalla Pro Loco locale; ci sarà stand gastronomico e i Butteri faranno il formaggio ( pranzo facoltativo, menù alla carta). E avremo anche modo di visitare il piccolo borgo antico.

Impegno: medio

Lunghezza totale : 10km ca

Dislivello: 300m

L'appuntamento è alle ore 8:30  in Piazza Armando Diaz a Vejano
(attenzione! Il 26 entra l'ora legale, dovremmo spostare un ora in avanti le lancette)

L'escursione si concluderà ora pranzo in piazza

Sono richiesti: 
Scarpe e abbigliamento da Trekking adeguato al clima(giacca guscio impermeabile, felpa, pantaloni comodi, cappello, guanti); zaino con borraccia d'acqua (almeno 1,5 L), pranzo al sacco( o pranzo in piazza ,facoltativo), spuntini, eventuali indumenti di ricambio .
Consigliati: Bastoncini da trekking


L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica.


info e prenotazioni:
Laura 3494400359
Guida Escursionistica 
ai sensi della legge 4/2013 
con assicurazione professionale RC 

prenotazioni entro le ore 18 di sabato 25 marzo





L'Auguraculum di Fontiloro 












Pranzo facoltativo alla carta.
 

Una sera di mezz'estate sui sentieri della Faggeta di Bassano

SABATO 26 LUGLIO In cammino nel bosco di Bassano Romano, per i locali ,"'a Macchia", sulla rete dei  sentieri CAI del Parco Na...