martedì 15 marzo 2022

L' Unione della Squadra





 Una bella e appagante escursione in cui i protagonisti siano anche i cani  implica un buon lavoro sinergico tra Guide Escursionistiche e  Istruttore Cinofilo.
La collaborazione tra uomini e cani è storia di millenni, e questo fa sì che la cooperazione tra cani debba essere in qualche modo mediata da noi. Nel caso specifico un esperto Istruttore Cinofilo facilita e rende possibile lungo il cammino il lavoro di squadra tra cani -con misura e fermezza- mentre le Guide accompagnano tutto il gruppo di escursionisti- con cane o senza- in armonia e sicurezza, per un teamwork completo.

Di fatto è attraverso il lavoro di squadra amplificato in un  network che il nostroTeam vuole portare Benessere a più  persone possibili. Benessere fisico e mentale per ognuno e  anche economico per chi intraprende il percorso da Coach; consapevoli che una buona comunicazione, una  divisione dei ruoli precisa ed equilibrata, una partecipazione attiva che crei energia costruttiva siano le fondamenta per buon lavoro di squadra, di una efficace volontà di cooperazione che permetta di raggiungere obiettivi comuni e di avere ottimi risultati.


L' escursione quindi prodomo di una unità di squadra  che potenzia la possibilità di ottimizzare i risultati con la massima preparazione e professionalità, con la compartecipazione da parte di tutto il team degli stessi ideali, della stessa meta.

Insieme si può. 💚🎯


6/3/22

Passi Avanti project 

Dog trekking

Barbarano Romano 

Parco Marturanum 

teamwork

network

Passi Avanti Team

Buon Vivere

Stile di Vita Sano, Attivo, Naturale 

Passi Avanti Guide & Coach

Passi Avanti Insieme








lunedì 14 marzo 2022

La Fonte della Vita




Sulle strade rurali delle nostre campagne- un tempo piene di vita, ora pacifiche e silenti - non è raro incontrare un Olivo secolare, una vecchia Mola, una Cascata alimentata da un torrente; elementi essenziali legati al nostro territorio e al Nutrimento che ci offre sia in termini di bellezza che di frutti della terra; Benessere vero, pieno.


"Fra tutte le piante l'olivo è quella che richiede spesa minore, mentre tiene fra esse il primo posto" scriveva Lucio Giunio Moderato Columella nel suo trattato di Agricoltura; albero forte e frugale ci dona il suo piccolo frutto prezioso, fonte di vitamine e grassi buoni, fondamentali nella nostra Nutrizione. Antinfiammatori naturali, antiossidanti,con proprietà cardio- vaso protettive, neuroprotettive, metaboliche, questo grande albero ha nutrito bene generazioni di uomini con l'olio buono ricavato dalle sue piccole olive.



E quanti chicchi di grano avrà visto la vecchia Mola abbandonata, che sfruttava la forza dell'acqua del torrente per trasformare il grano in farina; quella buona- frutto dei campi coltivati  tra gli uliveti- integrale, cioè integra e quindi con tutti gli elementi essenziali dei carboidrati complessi, base giornaliera del nostro cibo sano ed equilibrato, insieme alle proteine(meglio bianche!) e grassi buoni, sono i macronutrienti che sostengono le nostre cellule.


Infine il suono allegro e sereno della cascata, simbolo della ricchezza e potenza dell'acqua;acqua e terra genitrici di ogni cosa.

Dissetiamoci sempre in abbondanza e con Gratitudine dalla fonte della Vita.


Canino

Uliveti secolari S Lucia

Valle del Timone

Cascata del Pellico

 IV Corso escursionismo III level

Istruttore: Riccardo Schiavo 

Passi Avanti project 

27/3/22


sabato 12 marzo 2022

La Fedeltà dei Cigni

  

 Sulle sponde del Lago di Bracciano è facile incontrare Cigni che placidamente solcano le acque, eleganti e fieri.

 I Cigni rappresentano l'amore puro e sincero; si innamorano una sola volta nella Vita, e formano coppie monogame molto unite e molto protettive con la prole. 

Il Cigno è anche un simbolo benefico legato al potere terapeutico del sole e dell'acqua e rappresenta la parte dell'uomo che tende al Ben-essere, al meglio di sé.

Ecco che l'incontro con il Cigno ci incoraggia a perseguire questa nostra tendenza migliorativa; non a caso il Cigno, per il suo collo a forma di serpente sacro, è simbolo anche di Saggezza.

IV Corso escursionismo III level

Istruttore: Riccardo Schiavo 

Passi Avanti project 

Lago di Bracciano

13/2/22

mercoledì 9 marzo 2022

Il Coraggio di Esplorare


 Abbiamo una necessità innata di esplorare. Eppure ora la maggior parte delle persone preferisce muoversi nel conosciuto, rimanere in quel che si reputa sicuro. Ma senza l'esperienza dello scoperta non possiamo evolverci, crescere, migliorare.

È necessario essere aperti alle nuove esperienze, verificare nuove vie; fa parte del nostro percorso e guardando indietro è sempre il non fatto che rimpiangiamo.

Avere il Coraggio di Esplorare è Sognare.


,




Forre di Corchiano

 monumento naturale

IV Corso Escursionismo di III livello

Istruttore: Riccardo Schiavo  

Passi Avanti project 

6/2/22

sabato 5 marzo 2022

La Fiducia dei Bucaneve


 Nel Parco Marturanum in questo periodo possiamo ammirare la fioritura dei Galanthus nivalis.

Primi fiori a spuntare nel sottobosco invernale, i Bucaneve sono piccoli e fieri, piccole macchie bianche che spuntano dalle foglie secche degli alberi.

 Forti e gentili, trasmettono, a chi li incontra sui sentieri, quiete, serenità ;sono esempio di pazienza e determinazione, ci assicurano che l'inverno finirà e anche gli altri fiori sbocceranno. 

 I Bucaneve lo sanno.

Si chiama Fiducia 



Cava delle Quercete

Tomba Cima

Fonte Pisciarello


Parco Marturanum

Barbarano Romano

Febbraio 2022

Passi Avanti in Camminata Nordica: sabato 12 Aprile Corso base Nordic Walking modulo 1

CORSO BASE NORDIC WALKING                   Modulo 1       SABATO 12 APRILE  Presso il Rifugio Passi Avanti e sui sentieri della magnifica F...