martedì 30 aprile 2024

Passi Avanti in Escursione: a Trevignano sui sentieri di Monte Rocca Romana


Domenica 5 maggio esploreremo i sentieri di Monte Rocca Romana, il più alto colle vulcanico dei Monti Sabatini (612m s.l.m) che spicca per la sua forma conica che sale dal lago e domina il bel borgo di Trevignano.

Boscoso come tutti i colli dei Monti Sabatini, in questo periodo è particolarmente rigoglioso e racchiude  in sé pezzi di storia antica e moderna che andremo a scoprire, insieme ai splendidi panorami che si aprono sul lago.


Lunghezza: 9 km ca

Dislivello tot. Ascesa 390 m ca

Dislivello tot. Discesa 390 m ca

Impegno: medio


Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima ( felpa, giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi )

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5L), spuntini, indumenti di ricambio, cappello.

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina.


Appuntamento: Ore 9:30 al Campo Sportivo di Trevignano 

L'escursione termina intorno alle ore 15:30

Per chi vuole, terzo tempo dalle nostre Amiche de "Il Circolo"  sport club, la bella location nei pressi del lago, a pochi minuti di macchina


Guide Passi Avanti: 

Laura Mortet e Riccardo Schiavo

3494400359🪻 3894777817

Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattattarci tramite Whatsapp o Telegram ai numeri sopra. 

✔️ Prenotazioni entro  le ore 18 di sabato  4 maggio 


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica. 


venerdì 19 aprile 2024

Passi Avanti in escursione: sulla Via dei Tusci

 



A grande richiesta, domenica 21 Aprile  faremo la nostra escursione su uno dei tratti più belli della Via dei Tusci.

Tra sterminati campi verdissimi, toccando una splendida cascata e attraversando valli solitarie, giungeremo al cospetto di Civita di Bagnoregio, in... puro stile Passi Avanti


Lunghezza: 18 km ca

Dislivello tot. Ascesa 600 m ca

Dislivello tot. Discesa 600 m ca

Impegno: medio/ alto


Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima ( felpa, giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi )

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5L), spuntini, indumenti di ricambio, cappello.

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina.


Appuntamento: Ore 9:15 a Castel Cellesi ( ai prenotati link con geolocalizzazione)

L'escursione termina intorno alle ore 16:30

Guide Passi Avanti: 

Laura Mortet e Riccardo Schiavo

3494400359🪻 3894777817

Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattattarci tramite Whatsapp o Telegram ai numeri sopra. 

✔️ Prenotazioni entro  le ore 18 di sabato  20 aprile


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica. 


Tappa:

Castel Cellesi- Civita di Bagnoregio 



martedì 16 aprile 2024

Passi Avanti in escursione a Oriolo: i sentieri nella Foresta dei tronchi grigi


Sabato 27 Aprile, in occasione dell'evento "Natale di Oriolo" organizzato dalla società di promozione DMO Beltur, Proloco e Comune di Oriolo proponiamo una suggestiva escursione,  in puro stile Passi Avanti, che ci porta nel cuore della Faggeta di Oriolo e in cima a Monte Raschio(553m s.l.m.)-sito che fa parte del Patrimonio Naturale Mondiale UNESCO- e percorre anche i sentieri meno battuti del bosco.

Si parte dal centro del paese per raggiungere la splendida foresta dei tronchi grigi, accogliente e rigenerante, da esplorare in ogni stagione.

In primavera per le prime fioriture del sottobosco, appena ombreggiate dalle giovani foglie degli alberi; in estate per il verde intenso delle chiome mature a mitigare il caldo; in autunno, per l'esplosione in mille sfumature del foliage; in inverno per i luminosi tronchi grigi ormai spogli, che riflettono il sole nelle belle e fredde giornate.

Un cammino per riscoprire l'ecosistema del bosco, riconnettersi alla Natura e tornare in paese rigenerati.


Scheda tecnica:

Distanza:Km 11

Impegno: medio/basso

Dislivello tot. salita : 220m

Dislivello tot. discesa:220m

L'appuntamento è a Piazza Giorgio Santacroce ore 9:30  presso lo stand del DMO Beltur 

L'escursione si conclude intorno alle ore 15:30, al punto di partenza 

L'evento è gratuito occorre prenotarsi tramite DMO Beltur inquadrando il Qcode in locandina o cliccando questo  link:

PRENOTAZIONI: https://www.eventbrite.com/e/natale-oriolo-romano-2024-tickets-877330748887

INFO: info@dmobeltur.it - Cell. 379 2022023

Per ulteriori informazioni tecniche meglio contattare anche la Guida al 3494400359: Laura

Equipaggiamento richiesto:

Scarpe e abbigliamento da Trekking adeguato al clima (giacca guscio impermeabile, felpa, pantaloni comodi, cappello); zaino con borraccia d'acqua (almeno 1,5 L), pranzo al sacco, spuntini, eventuali indumenti di ricambio.

Consigliati: bastoncini e scarpe trekking alte alla caviglia


Guide Passi Avanti: 

Laura Mortet e Riccardo Schiavo

3494400359🪻 3894777817

 Passi Avanti Guide&Coach®️ project è progetto ideato dalla Guida associata AIGAE Riccardo Schiavo che promuove la Crescita Personale e il miglioramento del Benessere a 360° attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività di Coaching intelligente ed etica.



Passi Avanti in Camminata Nordica: sabato 12 Aprile Corso base Nordic Walking modulo 1

CORSO BASE NORDIC WALKING                   Modulo 1       SABATO 12 APRILE  Presso il Rifugio Passi Avanti e sui sentieri della magnifica F...