domenica 31 marzo 2024

Passi Avanti in escursione: anello del Monte Paganello per la Festa della Primavera a Vejano


Domenica 7 aprile per la Festa della Primavera a Vejano proponiamo un'escursione in collaborazione con gli Amici di  Sentiero Verde- Federtrek.

Partiamo dalla bella piazza del paese e prendiamo i sentieri CAI  che salgono nel territorio  di Vejano  che fa parte dell'area protetta del  Comprensorio Tolfetano-Cerite-Manziate ( ZPS), splendida zona di pascolo e boschetti decidui, con ampie vedute che vanno dagli appennini al mare. Seguendo questi sentieri  tocchiamo le due cime "spose" Monte Paganello( 590 m s.l.m) e Monte Paganella
(545m s.l.m) , un percorso con magnifici panorami in un ambiente selvaggio e appartato, colorato dalle fioriture primaverili.
Riscendiamo per  raggiungere all'ora di pranzo l'area del Santuario di
 Sant'Orsio, dove ci aspetta  l'accoglienza organizzata dal Comune di Vejano e dalle associazioni locali per la Festa  della Primavera.
Nel pomeriggio avremo modo di visitare l'antico borgo e il Sacello dei Santacroce, aperto per l'occasione.

Impegno: medio

Lunghezza: 10 km ca

Dislivello tot. Ascesa 350 m ca
Dislivello tot.  Discesa 350 m ca


Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima ( felpa, giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi )

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5L),, spuntini, indumenti di ricambio, cappello.

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina.

Appuntamento: Ore 8:30 nei pressi della fontana nella piazza centrale del paese( ai prenotati link con geolocalizzazione)


Guide Passi Avanti: 

Laura Mortet e Riccardo Schiavo

3494400359🪻 3894777817

Per ulteriori informazioni  e prenotazioni potete contattattarci tramite Whatsapp o Telegram ai numeri sopra. 

✔️ Prenotazioni entro venerdì 5 aprile
Con possibilità di prenotare uno di questi  menù :

Menù 1
Ceciarello, salsiccia e pancetta, insalata, pane e acqua (15 €)
Menù 2
Amatriciana, salsiccia e pancetta, insalata, pane e acqua (15 €)
Menù 3
Insalatona mista, pane, acqua (7 €)
Menù bambini
Amatriciana/ceciarello, salsiccia, pane e acqua (10 €)


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica.



lunedì 18 marzo 2024

Passi Avanti in escursione a pasquetta: il risveglio primaverile sui sentieri di Oriolo e...Passi Avanti party!

 


Il 1 aprile, in occasione del lunedì di festa, proponiamo un escursione sui sentieri di Oriolo che arrivano in Faggeta e al Rifugio Passi Avanti dove faremo sosta per lo  "Special Passi Avanti Party".

L' escursione ci porterà su sentieri poco esplorati dove incontreremo una barca nel bosco, raggiungeremo un mitico poggio e una antica fontana nascosta...il primo di aprile sorprende sempre!

 E ci sorprenderà anche la Faggeta con il suo risveglio primaverile.

Infine festeggiamo nella tranquilla e accogliente location del Rifugio Passi Avanti, occasione preziosa anche per condividere il nostro progetto di Benessere 🌿


Impegno: medio -basso

Lunghezza: 10km ca

Dislivello tot. Ascesa 200 m ca 

Dislivello tot.  Discesa 200 m 


Appuntamento:

 ore 9:30 nei pressi di Palazzo Altieri

Oriolo Romano  

L'evento termina intorno alle ore 16:30

✔️ Prenotazioni entro ore 18 di domenica 31 marzo 

Saremo al Rifugio Passi Avanti intorno alle ore 13:30 per il "Passi Avanti Party!"dove presenteremo il calendario con i programmi e attività del secondo trimestre del 2024 e ci sarà l'opportunità di approfondire ogni aspetto del progetto.

 Come sempre, non mancheranno i nostri stuzzichini sani e bilanciati, e la gioia di stare insieme.💚 


Sono richiesti: 

Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima ( felpa, giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi )

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5L), pranzo al sacco, spuntini, indumenti di ricambio, cappello.

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina.


Guide Passi Avanti: 

Laura Mortet e Riccardo Schiavo

3494400359🪻 3894777817

Per ulteriori informazioni  e prenotazioni potete contattattarci tramite Whatsapp o Telegram ai numeri sopra. 


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica.

venerdì 15 marzo 2024

Passi Avanti in Escursione, Bassano Romano-Trevignano: i sentieri dei Monti Sabatini e il lago di Bracciano

 


Domenica 24 marzo proponiamo un' escursione a tipologia di traversata che parte da Bassano Romano passa per Monte Calvi e arriva a Trevignano Romano; un percorso che attraversa valli e boschi, con un paesaggio mutevole e aperti panorami che ci accompagnano fino al lago di Bracciano.

Partiamo dalla bella piazza di Palazzo Giustiniani, il cuore del centro storico di Bassano che attraversiamo in parte, per poi prendere i sentieri CAI che portano al boscoso Monte Calvi( 585 m s.l.m), uno dei colli  di origine vulcanica dei Monti Sabatini.
Scesi dal monte prendiamo la strada che costeggia le Tenute Calandrina e Vicarello, che sono  parte dell'ampio pianoro che si affaccia sul lago di bracciano, e raggiungiamo infine il sentiero CAI 266c che scende verso il lago regalandoci un panorama mozzafiato.
Concludiamo a "Il Circolo"sport club dove ci aspetta lo spuntino di  fine escursione, e da lì possiamo raggiungere il lungolago di Trevignano, poco distante.

Impegno: medio

Lunghezza: 13km ca

Dislivello tot. Ascesa 330m
Dislivello tot.  Discesa 480 m

Appuntamento: Ore 9:15

Presso "Il Circolo" Sport Club
Via Prato Lungo 1 - Bracciano ( confine con Trevignano)

NOTA BENE:
La tipologia di questa escursione è quella di una traversata: l'appuntamento per tutti  è presso" Il Circolo" Sport club, a poche centinaia di metri dal lungolago di Trevignano, che è il punto di arrivo dell'escursione.
È necessario prenotarsi entro venerdì per permetterci di  definire al meglio l'organizzazione con gli spostamenti auto: una volta radunato il gruppo a " Il Circolo " sport club,  raggiungeremo il punto di partenza a Bassano con meno auto possibili. Finita l'escursione riporteremo gli autisti a prendere le auto.
E in virtù di questa organizzazione il numero  di partecipanti è soggetto a limitazioni, quindì è importante prenotare per tempo.

 l'escursione è gratuita per  gli aderenti al  progetto Passi Avanti, è previsto un contributo di 10 € per gli altri.

A fine escursione- ore 16:30- spuntino salato con bruschette della casa  e altre bontà, in collaborazione con le Amiche del "Il Circolo" sport club. Contributo per tutti 5€

Sono richiesti: 


Scarpe da trekking o scarpe tecniche con suola scolpita (meglio se alte alla caviglia) abbigliamento da trekking adeguato al clima ( felpa, giacca guscio impermeabile, pantaloni comodi )

 zaino trekking con borraccia d'acqua (almeno 1,5L), pranzo al sacco, spuntini, indumenti di ricambio, cappello.

Consigliati i bastoncini, scarpe di ricambio in macchina.



Guide Passi Avanti: 

Laura Mortet e Riccardo Schiavo

3494400359🪻 3894777817

Per ulteriori informazioni  e prenotazioni potete contattattarci tramite Whatsapp o Telegram ai numeri sopra. 

✔️ Prenotazioni entro venerdì 22 marzo


 L'iniziativa è gratuita per gli aderenti al progetto Passi Avanti. Prevista una quota di partecipazione di 10€ per gli altri che finanzia le iniziative dei Centri Passi Avanti per il nostro progetto di Crescita Personale, attraverso l'escursionismo, lo stile di vita sano e attivo, e un'attività economica intelligente ed etica.

Passi Avanti in Camminata Nordica: sabato 12 Aprile Corso base Nordic Walking modulo 1

CORSO BASE NORDIC WALKING                   Modulo 1       SABATO 12 APRILE  Presso il Rifugio Passi Avanti e sui sentieri della magnifica F...